(o
Kuan-Ti). Dio cinese della guerra, al quale in ogni città
cinese era dedicato almeno un tempio. È uno degli esempi più
evidenti della divinificazione di una figura storica: infatti,
K.Y.
corrisponde al guerriero omonimo che nel 219 d.C. difese la causa della dinastia
Han e, caduto nelle mani dei ribelli, fu decapitato. L'imperatore nel 1518 lo
dichiarò dio.